IPHONE 13
Attesa alla stelle, oggi è il gran giorno dei nuovi iPhone 13
I nuovi smartphone Apple saranno svelati in esclusiva nel corso di un evento in streaming, a partire dalle 19 di oggi

Ci siamo, oggi è il gran giorno. Alle 19 ora italiana, infatti, sarà presentata la nuova famiglia di iPhone 13, insieme al nuovo Apple Watch Series 7 e alla terza generazione di AirPods. I nuovi prodotti con la mela saranno svelati nel corso di un evento in diretta streaming.
Oggi i nuovi iPhone 13
C'è già chi sta pregustando di fare grossi affari acquistando un iPhone della passata generazione, - in questo senso, potrebbe interessarti sapere quanto costa iPhone 12 quando esce il 13 - ma non c'è dubbio che oggi i riflettori sono tutti per i nuovi modelli di smartphone di Cupertino, che si ripromettono di stupire il mondo. Di tutte le indiscrezioni raccolte nel corso dei mesi passati, eccone un breve riassunto. Partiamo dai tagli di cellulari:
- iPhone 13 mini: sarà disponibile nei colori nero, blu, viola, rosa, bianco e Product red, con 64 e 128GB di archiviazione interna
- iPhone 13: sarà venduto nei colori nero, blu, viola, rosa, bianco e Product red, con memoria da 128 e 256GB
- iPhone 13 Pro: disponibili nei colori nero, argento, oro e bronzo, nelle varianti da 128 e 256GB
- iPhone 13 Pro Max: disponibili nei colori nero, argento, oro e bronzo, con memoria da 256 e 512GB
Vediamo quindi di fare il punto sulle principali novità di iPhone 13 - tutte indiscrezioni, è sempre bene ricordarlo - raccolte nel corso degli scorsi mesi. Ultima in ordine di tempo era stata lanciata da Ming-Chi Kuo, analista esperto di affari di Apple. In una nota agli investitori, infatti, aveva annunciato che i nuovi smartphone di Cupertino avranno la connessione satelittare. Il prossimo modello - pare - potrà connettersi direttamente ai satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) grazie ad un chip Qualcomm personalizzato.
iPhone 13 con connessione satellitare
I satelliti LEO sono conosciuti per essere la spina dorsale del servizio internet Starlink di Elon Musk, che si basa su centinaia di ripetitori per far rimbalzare il segnale verso ricevitori casalinghi, una sorta di router quindi, utili in quelle zone non servite da connessioni terrestri. Sembra che l'anticipazione dell'analista sugli iPhone 13 abbia solide fondamenta: la statunitense Globalstar, che gestisce una costellazione di satelliti a orbita terrestre bassa per telefonia satellitare e comunicazioni di dati a bassa velocità, ha annunciato il supporto ai nuovi chip di Qualcomm X65, per la tecnologia di banda n53. In pratica, lo Snapdragon X65 potrà ricevere e inviare segnali dai satelliti, insieme alle normali reti cellulari e Wi-Fii. A questo punto, quindi, la gamma di iPhone 13 dovrebbe integrare l'X65 al momento del lancio.
I nuovi smartphone di Cupertino
Per il resto sappiamo che i nuovi iPhone 13 avranno batterie più capienti, un processor
Nessun commento