Acido Glicolico.

 

Acido Glicolico: a cosa serve, come si usa e i prodotti consigliati


Rende la pelle piĆ¹ luminosa, affina la grana e combatte molte imperfezioni tra cui acne e rughe. Scoprite con noi l'acido glicolico, come usarlo e perchĆ©

ƈ un acido esfoliante, perfetto per rinnovare la cute e renderla piĆ¹ luminosa e compatta. Qui vi spieghiamo perchĆ© e come inserire nella vostra beauty routine l'acido glicolico viso.

glowing skincare

Acido glicolico a cosa serve

ƈ il piĆ¹ noto tra gli acidi esfolianti (ed ĆØ anche il piĆ¹ usato). L'acido glicolico appartiene alla categoria degli Alfa-Idrossiacidi (AHA), presenti in natura. Lo trovate, per esempio, nelle mele, negli agrumi, nel latte fermentato, nell'uva, nella canna da zucchero e nella barbabietola anche se puĆ² essere facilmente riprodotto in laboratorio. Proprio l'origine naturale - e, in particolare, la provenienza dalla frutta - ha conferito il nome di "acidi della frutta" a questo gruppo di sostanze chimiche di cui l'acido glicolico, insieme all'acido mandelico, fa parte (saltate al prossimo paragrafo per scoprire le differenze tra i due acidi). Ma l'acido glicolico a cosa serve? Molto usato in cosmetica perchĆ© svolge un'azione rigenerante, conferisce alla pelle un aspetto piĆ¹ luminoso e liscio oltre che un colorito piĆ¹ omogeneo e una grana piĆ¹ sottile. Nei prossimi paragrafi vediamo insieme come.

acido-glicolico-pelle-luminosa-01

Acido glicolico e acido mandelico viso: le differenze

Lā€™acido mandelico ĆØ un acido meno aggressivo rispetto allā€™acido glicolico. Non viene, infatti, utilizzato quando si richiede una esfoliazione piĆ¹ incisiva: in questo caso viene preferito lā€™acido glicolico che ha una grande capacitĆ  nel penetrare la cute facilmente e rapidamente.

Acido mandelico a cosa serve

Lā€™acido mandelico puĆ² essere applicato su tutti tipi di pelle, anche quelle sensibili. Inoltre, rispetto al glicolico ha minori probabilitĆ  di causare bruciori e arrossamenti come conseguenza del suo utilizzo nella beauty routine. Entrambi, perĆ², sono in grado di regolare e ridurre la produzione di sebo e stimolare non solo la produzione del collagene ma anche quella di acido ialuronico ed elastina, due sostanze fondamentali per la compattezza e l'elasticitĆ  della pelle. Tra i prodotti consigliati con acido mandelico The Ordinary propone Mandelic acid 10% + HA Lozione Viso, un siero dalla consistenza leggera e acquosa, che contiene il 10% di acido mandelico.

Peeling acido mandelico

E il peeling acido mandelico? A oggi ĆØ considerato un peeling ottimo contro acne, punti neri, imperfezioni e rughe, ed ĆØ largamente usato nella cosmetica. Fondamentale nella skincare routine, illumina e purifica la pelle, ha il vantaggio enorme di essere adatto a tutti i tipi di pelle.

Come valutare la concentrazione nei prodotti

Molte delle funzioni dell'acido glicolico viso dipendono dalla concentrazione nei preparati cosmeticiConcentrazioni intorno al 4-5% hanno un'azione molto idratante. A concentrazioni uguali o superiori al 10%, svolge una funzione levigante ed esfoliante. Tutte le concentrazioni superiori a questa percentuale come nei trattamenti con acido glicolico 70%, invece, sono utilizzate per prodotti destinati ai peeling dermatologici per i quali ĆØ necessario rivolgersi a un esperto.

skincare autunno inverno 2021 2022 cover evidenza

Acido glicolico acne e imperfezioni

L'acido glicolico ha tantissime funzioni. PuĆ² essere usato, per esempio, anche per curare le cicatrici come quelle dovute all'acne (in questo caso, va usato con una certa regolaritĆ ) o per combattere l'iperpigmentazione dovuta a macchie solari o a predisposizione genetica. Infine, ĆØ ottimo anche contro le rughe e i segni del tempo perchĆ© consente di minimizzare queste imperfezioni. Il merito ĆØ delle dimensioni delle sue molecole. Sono molto piccole, le piĆ¹ piccole tra tutti gli acidi esfolianti, quindi penetrano perfettamente nella pelle rompendo i legami tra le cellule dello strato corneo. Questa caratteristica lo rende ideale per eliminare le cellule morte (e gli strati piĆ¹ superficiali dell'epidermide), responsabili dell'aspetto stanco e opaco della pelle.

nude-skin-primavera-2017_Hugo-Boss_bst_W_S17_NY_027_2487393-800Ɨ599

Acido glicolico: come si usa 

trattamenti e le creme all'acido glicolico (sono tali se nell'INCI, ovvero la lista degli ingredienti trovate, ai primi posti, l'ingrediente Glycolic Acid) sono applicati su pelle detersa e asciugata. Come per tutte le creme viso, vanno massaggiati sulla cute per migliorare l'assorbimento. La frequenza del trattamento dipende molto dalle esigenze della pelle. Se le problematiche sono di lieve entitĆ , un paio di sedute al massimo dovrebbero risolvere il problema, al contrario sarĆ  lā€™operatore a consigliare valutando la situazione. Di norma, il trattamento andrebbe ripetuto una volta al mese e non di piĆ¹, proprio per permettere alla pelle di rigenerarsi completamente palesando i risultati del trattamento precedente. Eccedere nell'utilizzo, invece, puĆ² portare a conseguenze non proprio piacevoli come un assottigliamento eccessivo della cute fino a microabrasioni cutanee o rotture di capillari.

drunk-elephant-skincare-personalizzata-quali-prodotti-scegliere-cover mobile 1

Quando utilizzarlo

Per evitarle ĆØ importante seguire le indicazioni del dermatologo e dell'esperto. Come tutti gli acidi esfolianti, si usa di sera perchĆ© puĆ² irritare la pelle e indurre fotosensibilizzazione. Dopo aver applicato il prodotto esfoliante, idratate la pelle proteggendola dal sole con un filtro protettivo alto (mai inferiore al fattore di protezione SPF 30). Nel caso di trattamento professionale con crememaschere e peeling all'acido glicolico, ĆØ meglio evitare del tutto l'esposizione al sole nelle successive 24/48 ore.

La pelle tira o vi sembra irritata? Sospendete per qualche giorno l'utilizzo del trattamento applicando, sempre la sera, una crema notte restituiva e lenitiva per calmare e rigenerare la pelle. In generale, in piccole percentuali ā€“ quelle contenute nei trattamenti da usare a casa - questo acido puĆ² dare un leggero pizzicore al viso. Si tratta, perĆ², di una sensazione che generalmente svanisce in pochi secondi!

acido-glicolico-pelle-luminosa-07

Acido glicolico viso prima e dopo

La differenza tra il prima e il dopo un trattamento ĆØ davvero evidente all'occhio. La pelle appare subito piĆ¹ luminosa e liscia e naturalmente piĆ¹ bella.

Peeling acido glicolico: come funziona

trattamenti da fare a casa sono indicati per una esfoliazione piuttosto delicata e finalizzata a eliminarne imperfezioni leggere: la concentrazione non supera mai il 10-15%. Concentrazioni maggiori, che posso arrivare fino al 70% in base all'obiettivo (per esempio, in caso di acne ĆØ consigliato un peeling con acido glicolico al 40%,) sono destinate a prodotti professionali, quindi utilizzati da dermatologi. Sono trattamenti che agiscono in profonditĆ  eliminando lo strato superficiale della pelle. Anche in questo caso, si registra una bassa percentuale di reazioni avverse perchĆ© il principio agisce solo su fibroblasti e cellule basali della pelle e va a stimolarne la naturale attivitĆ .
Il nostro consiglio: se usate lā€™acido glicolico per la prima volta, iniziate con dosi blande, per esempio cominciando dalla pulizia serale con un detergente e/o tonico che contenga questo ingrediente.

BIS

Maschera all'acido glicolico: perchƩ inserirla nella beauty routine

Al detergente o al tonico per la tua beauty routine, potete abbinare anche una maschera viso, da usare fino a due volte a settimana. BasterĆ  applicarla in modo uniforme, lasciarla in posa per 15/20 minuti e, poi rimuoverla seguendo le istruzioni che troverete nel bugiardino. Molto efficace, regala risultati immediatamente visibili.

Fai-da-te? Meglio di no

Affidatevi sempre a mani esperte quando la concentrazione supera il 10%: senza le dovute competenze, potrebbe risultare pericoloso. Limitatevi ad applicare le creme viso piĆ¹ adatte e preferite prodotti cosmetici schiarenti ed esfolianti privi di profumazione. Spesso i profumi sono i maggiori responsabili delle reazioni cutanee.
In definitiva, lā€™acido glicolico rappresenta un fedele alleato per il benessere della pelle, un trattamento efficace che assicura risultati visibili ma se temete che la vostra pelle sensibile possa avere delle reazioni fastidiose, optate per l'acido mandelico viso, molto piĆ¹ delicato ma ugualmente efficace.

3

I prodotti viso all'acido glicolico per una skincare al top

Volete introdurre l'acido glicolico nella vostra skincare quotidiana? Sei in cerca di una crema acido glicolico? Ecco i prodotti viso consigliati.

Tra questi troverete alcuni trattamenti famosi, come la maschera viso Bottega Verde Acido Glicolico, gli Attivi Puri Collistar Acido Glicolico e Neostrata Acido Glicolico il mitico tonico Pixi Glow Tonic con acido glicolico al 5%, un must have delle beauty junkie di mezzo mondo.

Nessun commento

Il revenge dress, il vestito di Lady Diana.

  Tutta la storia del revenge dress, il vestito di Lady Diana che ha segnato unā€™epoca Dal 1994 alla quinta stagione di  The Crown , cosa ci ...